Il compostaggio domestico è un processo naturale che, imitando il ciclo della natura, permette di ricavare dagli scarti organici e da quelli di giardino un terriccio ottimo per il giardinaggio e l`agricoltura.
Se possiedi un giardino o un orto puoi recuperare autonomamente i tuoi rifiuti organici con una compostiera domestica; inoltre otterrai un ammendante naturale, il compost, da utilizzare in giardino, nell`orto e per le piante in vaso.
Il compostaggio dei rifiuti organici risponde direttamente al primo dei principi di gestione dei rifiuti indicati dalla normativa comunitaria, direttiva 98/2008, e dal testo unico in materia ambientale, Decreto Legislativo 152/2006, ovvero la prevenzione.
Prevenire la produzione del rifiuto, evitando di smaltirlo in discarica, contribuisce a contenere la formazione di percolato e la produzione di biogas, che rappresentano gli impatti ambientali più significativi degli impianti, evita i conflitti sociali che usualmente sorgono da parte delle comunità territorialmente interessate per effetto della presenza di nuovi impianti per il conferimento dei rifiuti ed incide anche sui bilanci degli enti pubblici, che in questo modo non risultano gravati dai costi del trasporto e del conferimento.