Matrimoni
Alcune informazioni per la celebrazione dei matrimoni e unioni civili
A) Giorni ed orari
1. I matrimoni e le unioni civili possono essere celebrati presso la casa comunale ovvero presso tutte le altre sedi istituite con la presente delibera tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,30, il martedì anche dalle ore 14:00 alle ore 16:00, il sabato e la domenica previo accordo con l’ufficiale di Stato civile e previo versamento degli eventuali oneri di stato civile ove dovuti;
2. Sono escluse le celebrazioni dei matrimoni nei seguenti giorni:
1 novembre;
24, 25, 26, 31 dicembre;
1, 5, 6 gennaio;
Domenica di Pasqua e il Lunedì di Pasquetta;
il 2 e il 24 giugno.
B) RIMBORSO SPESE
1) Venti giorni prima della data prevista per il matrimonio, ovvero alla data della pubblicazione di matrimonio o unione civile, i richiedenti dovranno depositare unitamente agli atti ricevuta di versamento della somma di:
€ 400,00 per l'utilizzo di PalazzoViale
€ 250,00 per l'utilizzo del Salone del Castello dei Clavesana
€ 250,00 per l'utilizzo della sala polivalnete
€ 300,00 per l'utilizzo del bastione di Mezzodi'
sul c/c bancario della Banca Carige – Agenzia 308 - San Bartolomeo al Mare IBAN: IT45H 06175 49060 000000758590 o sul conto corrente postale 13554183 intestato al Comune di Cervo – Servizio Tesoreria, a titolo di rimborso spese indicando nella causale “matrimonio del” seguito dalla data prevista per le nozze.
Tale somma non potrĂ essere rimborsata in nessun caso.
Per la celebrazione di matrimoni e unioni civili di residenti l'utilizzo dei locali sopra indicati sarĂ a titolo gratuito
Le sale concesse per la clebrazione dei matrimoni e unioni civili dovranno essere utilizzate nello stato di fatto in cui le stesse si trovano e l’Amministrazione dovrà essere ritenuta indenne da ogni spese ed oneri per tutti i servizi collegati alla preparazione e gestione dell’evento, nonché al ripristino dei luoghi alla fine della cerimonia, essendo gli stessi totalmente a cura e spesa esclusiva dei richiedenti.
Per l’utilizzo delle sale di Palazzo Viale, del Bastione di Mezzodì e del salone del Castello dei Clavesana è necessario richiedere il nulla osta al responsabile dell’ufficio cultura (0183 406462 interno 5 – cultura@cervo.com).
Per l’utilizzo della sala polivalente il nulla osta è da richiedere all’amministrazione comunale inviando una mail ad uno dei seguenti indirizzi: demografici@cervo.com oppure comunecervo@cervo.com
19-01-14
top
Documentazione disponibile
dintorni bastione_1
sala interno bastione 3.jpg
sala interno bastione 1.jpg
sala_interno_bastione_2
dintorni bastione 1.jpg
panorama terrazza 1.jpg
panorama terrazza 2.jpg
panorama terrazza 4.jpg
palazzo viale 1.jpg
palazzo viale 7.jpg
palazzo viale 4.jpg
palazzo viale 10.jpg
palazzo viale 6.jpg
palazzo viale 3.jpg
palazzo viale 9.jpg
palazzo viale 5.jpg
palazzo viale 2.jpg
palazzo viale 8.jpg
sala polivalente 1.JPG
sala polivalente 4.JPG
sala polivalente 3.JPG
sala polivalente 2.JPG
salone castello clavesana.jpg
Registri dello stato civile - rilascio certificazioni -
Le certificazioni da desumere dagli atti di stato civile degli anni compresi tra il 1926 e il 1947 sono da richiedersi al Comune di San Bartolomeo al Mare
top