Oratorio di Santa Caterina
Eretto nel secolo XIII quale chiesa parrocchiale del borgo, la costruzione molto severa è in pietra da taglio, a navata unica, con una cappella laterale; al suo interno conserva numerosi anonimi affreschi cinquecenteschi.
Sopra l`ingresso, domina dall`alto un grande affresco di San Giorgio che uccide il drago e la maestositĂ dell`opera contribuisce a rendere in tutto il suo severo splendore questa chiesa romanica, oggi sconsacrata e utilizzata come sala per mostre e concerti.
up